"AL LAVORO 4.0", ABBIAMO BISOGNO ANCHE DI VOI
di Andrea Rangone, Presidente DIGITAL360
Sta arrivando alla fine la nuova aula del progetto "Al lavoro 4.0" in collaborazione con Caritas Ambrosiana. Venti ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni – svegli, volonterosi e dolcissimi - che purtroppo non sono mai riusciti ad avere una reale occupazione (gli anglosassoni li chiamano NEET - Not in Education, Employment & Training, solo in Lombardia sono più di 250.000!)...
leggi tutto...
|
|
|
VITTORIO CALAPRICE (RAPPRESENTANZA UE IN ITALIA): 2023 COSI' CRESCE LA CYBER SECURITY EUROPEA
di Gabriele Faggioli, CEO DIGITAL360
L’analista politico che lavora all'”Ambasciata” dell’Ue in Italia parla della strategia della Commissione per un’architettura comune della sicurezza, dell’autonomia tecnologica, del nuovo quadro normativo e delle opportunità per i giovani del vecchio continente...
leggi tutto...
|
|
|
DA DOVE PARTIAMO E DOVE VOGLIAMO ARRIVARE: LE LINEE PROGRAMMATICHE DI PAOLO ZANGRILLO, MINISTRO PER LA PA
di Carlo Mochi Sismondi, Presidente FPA
Digitalizzazione, semplificazione e, soprattutto, una grande attenzione alle persone, strutturata intorno a tre valori fondanti: la competenza; la riforma del reclutamento; la responsabilità e la valorizzazione del merito...
leggi tutto...
|
|
|
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, 2023 L'ERA DEI FOUNDATION MODEL
di Emil Abirascid, Direttore Startupbusiness
L’AI sta evolvendo e diventa sempre più precisa e potente, si aprono nuove opportunità di business ma anche questioni etiche...
leggi tutto...
|
|
|
FINANZA SOSTENIBILE: ARRIVA LA ROAD MAP ESG DI EBA
di Mauro Bellini, Direttore ESG360 e Portali Verticali
Un passo in avanti per la finanza sostenibile: la European Banking Authority ha pubblicato il percorso di sviluppo con obiettivi, impegni e task relativi alla creazione di condizioni per una sustainable finanza in Europa e per i rischi ESG...
leggi tutto...
|
|
|
MACCHINE UTENSILI, IL 2022 CHIUDE A DOPPIA CIFRA, CRESCITA IN VISTA ANCHE PER IL 2023
di Franco Canna, Direttore Innovation Post
Il valore della produzione italiana di macchine utensili, automazione e robotica continua a crescere nonostante le incertezze che dominano la scena economica e geopolitica internazionale, grazie soprattutto al traino del mercato interno....
leggi tutto...
|
|
|
5 BUONI PROPOSITI A CUI LA DIREZIONE HR DOVREBBE DARE SEGUITO NEL 2023
di Paola Capoferro, Direttore People&Change360 e University2Business
Da una People Strategy condivisa con il management basata sull’ascolto al ripensamento del modello di organizzazione del lavoro, che deve puntare a un concetto allargato di flessibilità, obiettivi chiari e digitalizzazione intelligente delle attività....
leggi tutto...
|
|
|
SICUREZZA IOT: ENTRO QUESTA PRIMAVERA UN'ETICHETTA PER I DISPOSITIVI CONSUMER?
di Maria Teresa Della Mura, Direttore Internet4Things e Techcompany360
Gli Stati Uniti intenzionati ad accelerare sulla definizione di uno standard per corredare i dispositivi IoT destinati al mercato consumer di etichette, che informino sulle caratteristiche di sicurezza: aggiornamenti del firmware, dati raccolti, condivisione dei dati, modalità di accesso...
leggi tutto...
|
|
|
TLC E DIGITALE, IL 2023 SARA' L'ANNO DELLA SVOLTA INDUSTRIALE?
di Mila Fiordalisi, Direttore CorCom e SpacEconomy360
Dal dossier Tim dipenderà gran parte del futuro del settore delle telecomunicazioni, strettamente connesso alla partita della digitalizzazione di cui la banda ultralarga rappresenta il pilastro portante. Una rete nazionale a controllo pubblico un deciso e decisivo cambio di passo...
leggi tutto...
|
|
|
I TREND DEL MARKETING 2023: 4 MACRO TENDENZE DA CONSIDERARE PER COSTRUIRE STRATEGIE DI CRESCITA IN TEMPI INCERTI
di Manuela Gianni, Direttore Digital4
Lo scenario attuale impatta sulle scelte dei CMO, mentre si conferma l’importanza di accelerare la trasformazione omnichannel, di mettere a frutto le tecnologie MarTech, oggi sottoutilizzate, e di avviare progettualità di Intelligenza Artificiale, che possono dare un importante contributo al raggiungimento degli obiettivi...
leggi tutto...
|
|
|
INNOVAZIONE 2023, LA PERMACRISIS E LA LEZIONE DEGLI OTTANTENNI
di Giovanni Iozzia, Direttore EconomyUp, InsuranceUp e Proptech360
“Cambiare lo sguardo con cui interpretiamo la realtà”: l’invito del presidente della Repubblica è uno sdoganamento istituzionale dell’innovazione in una fase economica di crisi permanente che potrebbe indurre a ridurre gli investimenti. Arriva da un ottantenne, come Giuseppe Crippa, imprenditore hi-tech dopo i 60 anni...
leggi tutto...
|
|
|
GABRIELLI: "COME EVOLVE IL MESTIERE DI SCOVARE I CYBER-CRIMINALI"
di Alessandro Longo, Direttore AgendaDigitale.eu e Cybersecurity360
Il cybercrime cresce in quantità e sofisticazione. Molte le truffe basate sull’inganno della vittima. Ecco perché la polizia postale si sta strutturando sempre più sul territorio, con una nuova organizzazione che sta entrando a regime...
leggi tutto...
|
|
|
SANITA' DIGITALE: 2023, TEMPO DI RACCOGLIERE I FRUTTI
di Massimo Mattone, Direttore Healthtech360
Abbiamo linee guida e atti d’indirizzo un po’ su tutto. E i fondi del PNRR pronti per finanziare l’innovazione digitale. Non ci sono più scuse: è ora di passare dai buoni propositi ai fatti concreti
leggi tutto...
|
|
|
2023 IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA
di Marco Schiaffino, Direttore ZeroUno
Il 2023 si annuncia come un anno “spartiacque” per la digitalizzazione in Italia. Per cogliere l’occasione, però, è indispensabile un cambio culturale. In questi ultimi scampoli del 2022, infatti, sono emerse “resistenze” che si speravano superate...
leggi tutto...
|
|
|
IL 2023 E LA PA: PRIME RIFLESSIONI PER IL NUOVO ANNO
di Michela Stentella, Direttore Forumpa.it
In questo momento di passaggio e di grande incertezza per il futuro, il nostro sguardo si sofferma ancora una volta sul ruolo che la PA dovrà e potrà svolgere di fronte alle sfide aperte da crisi più o meno recenti, dallo scenario internazionale in continuo mutamento, dai dati sulla ripresa che si prospettano diversi da quelli che immaginavamo appena un anno fa....
leggi tutto...
|
|
|
PEOPLE ENGAGEMENT: SFIDE E OPPORTUNITA' ATTRAVERSO L'USO DEGLI HR ANALYTICS
di Chiara Calafiore, Manager, P4I, Partners4Innovation
Le tensioni nel mercato del lavoro stanno imponendo alle organizzazioni un cambiamento nella gestione della forza lavoro. Avere più attenzione per i livelli di engagement delle proprie persone è una priorità in questa trasformazione e gli HR Analytics rappresentano una leva per monitorarli e migliorarli...
leggi tutto...
|
|
|
GLI INGREDIENTI PER L'INNOVAZIONE IN HUMANITAS: IMPRENDITORIALITA' E COINVOLGIMENTO DEI COLLABORATORI
di Andrea Cavallaro, Associate Partner, P4I, Partners4Innovation
Visione del top management, persone al centro, ingaggio di tutta l’organizzazione e diffusione di nuovi modelli di lavoro sono i punti chiave dell’innovazione in Humanitas, l’ospedale in provincia di Milano punto di riferimento internazionale per la ricerca sui tumori. Con team che replicano la struttura delle startup...
leggi tutto...
|
|
|
SOSTENIBILITA' E ESG 2023: IL QUESTIONARIO P4I PER LE IMPRESE SPAZIALI
di Pietro Santoriello, Consultant P4I - Partners4Innovation
Uno degli argomenti su cui si concentreranno le discussioni nel settore spaziale dei prossimi anni sarà la sostenibilità. E sono due le direzioni verso cui questo tema può essere affrontato, dallo Spazio alla Terra e dalla Terra allo Spazio, così da considerare l’intero ciclo di vita degli apparati e delle infrastrutture utili alle attività spaziali...
leggi tutto...
|
|
|
|
|
|
|