2022: UN ANNO DI CRESCITA E CONSOLIDAMENTO

di Andrea Rangone, Presidente DIGITAL360

Si è concluso un anno importante per DIGITAL360, caratterizzato da una forte crescita (Fatturato ed EBITDA proforma sono cresciuti rispettivamente dell’85% e del  75%), soprattutto a seguito delle molte acquisizioni effettuate sia in Italia che all’estero....

leggi tutto...

LA PA DEVE ATTRARRE I GIOVANI, MA ANCHE VALORIZZARE I SAPERI DEI PIU' ANZIANI

di Carlo Mochi Sismondi, Presidente FPA

È assolutamente necessario riequilibrare il divario generazionale che rende la PA italiana la più vecchia d’Europa, ma non valorizzare e utilizzare anche l’esperienza dei più “anziani” vorrebbe dire sprecare una risorsa preziosa e insostituibile...

leggi tutto...

LA BANCA DELLE STARTUP, ARRIVA IL SALVATAGGIO
 

di Emil Abirascid, Direttore Startupbusiness

La Silicon Valley Bank che è stata dichiarata fallita il 10 marzo è oggetto di un’azione di salvataggio da parte delle autorità federali USA...

leggi tutto...

CREDITI CARBONIO IN AREA UE: MASSIMO STORICO OLTRE QUOTA 100

di Mauro Bellini, Direttore ESG360 e Portali Verticali

L’EU carbon price arriva a 102 euro e stabilisce un record storico. Quali saranno le possibili conseguenze? Quali scenari si aprono?...

leggi tutto...

I COMPETENCE CENTER ENTRANO NELLA FASE DUE: PIU' RISORSE E PIU' SERVIZI PER LE IMPRESE

di Franco Canna, Direttore Innovation Post

Con la firma del decreto che sblocca le risorse del PNRR destinate al loro rifinanziamento, gli otto Competence Center nazionali entrano in una nuova fase del loro percorso...

leggi tutto...

SMART HOME: IL RISPARMIO ENERGETICO DIVENTA PROTAGONISTA

di Maria Teresa Della Mura, Direttore Internet4Things e Techcompany360

Continua a crescere il mercato italiano della Smart Home e lo fa anche e soprattutto grazie alla sempre più marcata attenzione al risparmio energetico. È questa la prima evidenza che emerge dalla lettura dei dati dell’Osservatorio Smart Home della School of Management del Politecnico di Milano presentati nei giorni scorsi...

leggi tutto...

DONNE E DIGITALE, LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO 

di Mila Fiordalisi, Direttore CorCom e SpacEconomy360

Cala il sipario sull’8 marzo e si torna alla routine a passo di lumaca. Come ogni anno, grande attenzione alla questione del gender gap e alla necessità di spingere sulle Stem ma nonostante le iniziative crescenti le politiche governative restano deboli. E sarà difficile invertire la rotta...

leggi tutto...

PODCAST, IL 2023 E' L'ANNO DEL CONSOLIDAMENTO. CALANO LE PRODUZIONI E SI APRONO OPPORTUNITA' PER I BRAND

di Manuela Gianni, Direttore Digital4Executive

La drastica riduzione del numero di nuovi titoli in uscita sta aprendo il dibattito sul futuro dei podcast: una conseguenza della raggiunta maturità, ma anche delle difficoltà di rientrare degli investimenti, malgrado l’apprezzamento del pubblico...

leggi tutto...

RESEARCHPRENEUR, IL RICERCATORE IMPRENDITORE IN 5 PUNTI SECONDO FLAVIO FARRONI (E IL METODO MEGARIDE)

di Giovanni Iozzia, Direttore EconomyUp, InsuranceUp e Proptech360

Quali caratteristiche deve avere il researchpreneur? Ne abbiamo parlato con Flavio Farroni, ricercatore e imprenditore, che “estrae” le caratteristiche di questa figura dall’esperienza di MegaRide. Un modello che funziona e che può essere replicato...

leggi tutto...

RUBANO IPHONE E DISTRUGGONO VITE: COME DIFENDERSI DAL NUOVO ATTACCO INFORMATICO

di Alessandro Longo, Direttore AgendaDigitale.eu, Cybersecurity360, AI4Business

Ci sono sempre più casi di furti di smartphone, in preferenza iPhone, da cui poi i ladri riescono a fare furti più importanti...

leggi tutto...

PNRR E SANITA': SE IO FOSSI UN MANAGER... CHISSA' COSA FAREI

di Massimo Mattone, Direttore Healthtech360

Come stiamo usando i fondi del PNRR in Sanità? Per fare vera innovazione e change management o per mettere le toppe a un Sistema Sanitario Nazionale entropico che ha (ancora) tanta strada da fare?...

leggi tutto...

RAPPORTO EUROPEO SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE 2022. LA META E' CHIARA MA LA ROTTA ANCORA NO

di Maria Orlacchio, Coordinatore editoriale Meridianalab

Agenda Addis Abeba, Agenda 2030, Accordo di Parigi. Nel 2015, 193 Stati Membri delle Nazioni Unite hanno fissato la meta per l’umanità fatta di prosperità socioeconomica e sostenibilità ambientale, ma ahimè tra punto nave, rotta vera e rotta bussola siamo ancora lontani dal raggiungerla...

leggi tutto...

CYBER SECURITY: FINALMENTE ALLA FASE DUE! MA NON BASTA!

di Marco Schiaffino, Direttore ZeroUno

L’attenzione per la sicurezza informatica sembra aver fatto breccia sia nell’opinione pubblica, sia nei board delle aziende. Prima di poter parlare di una “missione compiuta”, però, serve arrivare a un livello di maturità ancora lontano...

leggi tutto...

CRESCONO LE DONNE NELLA PA, MA IL GAP E' ANCORA FORTE NEI LIVELLI APICALI

di Michela Stentella, Direttore Forumpa.it

In Italia sono donne sei dipendenti pubblici su dieci, ma guardando alle posizioni apicali si scopre che sono soltanto una su tre. Questi numeri emergono da un’analisi di FPA, realizzata elaborando dati di diverse fonti sulla presenza femminile nella PA...

leggi tutto...

SOCIETA' BENEFIT E B-CORP: MODELLI DI BUSINESS SOSTENIBILE A CONFRONTO 

di Luca Grassadonia, Senior Consultant, P4I - Partners4Innovation

Due forme di organizzazione imprenditoriale che si impegnano a creare valore sia per la società che per l’ambiente. Le differenze, la normativa italiana che le regola e i vantaggi che possono offrire...

leggi tutto...

VERSO UN NUOVO ACCORDO UE-USA PER FLUSSI DI DATI SICURI

di Andrea Grillo, Senior Consultant, P4I - Partners4Innovation

Prosegue l’iter approvativo del Data Privacy Framework che è destinato a prendere il posto dell’U.S. Privacy Shield invalidato dalla Corte di giustizia dell’Unione europea con la celebre sentenza Schrems II. Ci sono ancora nodi da sciogliere ma la strada è tracciata...

leggi tutto...

COME SOSTENERE LA CULTURA DEL FEEDBACK IN UN MODELLO DI SMART WORKING 

di Emanuele Madini, Partner, P4I - Partners4Innovation

Con la diffusione del lavoro agile, la vera sfida è supportare i team nella riprogettazione dell’organizzazione del lavoro. In particolare, i momenti di confronto capo-collaboratore possono essere potenziati e arricchiti con l’utilizzo di tool di continuous feedback...

leggi tutto...

EMPLOYEE VALUE PROPOSITION, MODELLI ED ESEMPI PER COSTRUIRE LA MIGLIOR ESPERIENZA SUL LAVORO GENERANDO VALORE

di Valentina Marmiroli, Senior Manager, Methodos

Sentirsi parte e fonte dei risultati, avere orgoglio di appartenenza, esercitare il massimo della professionalità con la consapevolezza e certezza di far parte di un progetto che nasce dalla cultura dell’azienda, che la forma e trasforma...

leggi tutto...