IA GENERATIVA, PERCHE' LE BIG FIVE ORA TEMONO E COME STANNO CORRENDO AI RIPARI
di Umberto Bertelè, Presidente onorario DIGITAL360, Professore emerito di Strategia e Chairman degli Osservatori Digital Innovation Politecnico di Milano
Se il nostro Garante della privacy, o la petizione per una moratoria di sei mesi sottoscritta anche da Elon Musk, avranno successo, non leggete questo articolo. Perché il presupposto è che la “generative AI” – la categoria di algoritmi di intelligenza artificiale (divenuta stranota con ChatGPT) capace di creare...
leggi tutto...
|
|
|
CYBERSECURITY, ITALIA NEL MIRINO SERVE UN FRONTE COMUNE PER DIFENDERSI MEGLIO
di Gabriele Faggioli, CEO DIGITAL360
Il Rapporto Clusit, presentato oggi in occasione del Security Summit di Milano, conferma che l’Italia rappresenta un ottimo bersaglio dei criminali informatici per una molteplicità di fattori di debolezza. Adesso è decisivo aumentare gli sforzi. Ma tutti insieme...
leggi tutto...
|
|
|
TRA LEGAMI FORTI E LEAMI DEBOLI, RETI E COMUNITA' PROFESSIONALI SI INCONTRANO A FORUMPA 2023
di Gianni Dominici, Direttore Generale FPA
Si torna in presenza. Lo abbiamo scritto e lo stiamo ripetendo spesso in prospettiva della prossima Manifestazione, ma perché questa insistenza? Siamo in astinenza di strette di mano e di abbracci? Non proprio e neanche rinneghiamo improvvisamente dopo tanta sperimentazione il ricorso agli strumenti digitali...
leggi tutto...
|
|
|
LA DELICATA FASE DELLA POLITICA DELLA COESIONE: TRA PROGRAMMI CHE SI RINCORRONO E NUOVE REGOLE
di Antonio Imbrogno, CEO Meridiana Italia
L’ultima riunione annuale di riesame dei programmi finanziati dai Fondi SIE si è svolta a Napoli lo scorso 30 e 31 marzo. Un’occasione di confronto per esaminare i risultati dei vari programmi operativi, tenuto conto della relazione di attuazione annuale e delle osservazioni della Commissione...
leggi tutto...
|
|
|
APRIAMO IL FORUMPA 2023 CON UN OPEN DAY: PER UNA PA CAPACE DAVVERO DI ATTRARRE E TRATTENERE I MIGLIORI TALENTI
di Carlo Mochi Sismondi, Presidente FPA
La sfida del ricambio generazionale nella PA sarà vinta solo se emergerà una nuova capacità delle amministrazioni di attirare giovani talenti, di selezionarli con cura rispetto alle mutate esigenze di ogni organizzazione, di accoglierli e trattenerli in servizio e di valorizzarne il merito e le caratteristiche uniche di ciascuna e di ciascuno...
leggi tutto...
|
|
|
NEL CASO TRA JPMORGAN E LA STARTUP FRANK SI VA AL PROCESSO
di Emil Abirascid, Direttore Startupbusiness
Sono scattate le manette per Charlie Javice la fondatrice della startup Frank che nel 2021 la imprenditrice 31enne vendette a JPMorgan per la cifra di 175 milioni di dollari. Cifra che fu calcolata sulla base del fatto che Javice aveva comunicato dati relativamente ai clienti della startup che si sono poi rivelati non veri...
leggi tutto...
|
|
|
PIANO TRANSIZIONE 4.0, REVISIONE IN ARRIVO GIA' NEL 2023 PER INCENTIVARE ANCHE GLI INVESTIMENTI GREEN (E C'E' ANCHE UNA PROPOSTA DI UCIMU)
di Franco Canna, Direttore Innovation Post
Grazie a nuove risorse che potrebbero giungere da Bruxelles, in particolare dal fondo RePower EU, potrebbe arrivare già nel corso del 2023 l’attesa riforma del Piano Transizione 4.0: ad anticiparlo è Marco Calabrò, Dirigente del Ministero delle Imprese e del Made in Italy...
leggi tutto...
|
|
|
AGRICOLTURA, SMART FACTORY E SMART BUILDING FANNO CRESCERE L'INTERNET OF THINGS IN ITALIA
di Maria Teresa Della Mura, Direttore Internet4Things e Techcompany360
Un mercato in crescita del 13% anno su anno, fino a raggiungere quota 8 miliardi di euro e 124 milioni di oggetti connessi. Sono questi i dati dimensionali sintetici rilasciati dall’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano relativi al mercato IoT nel nostro Paese....
leggi tutto...
|
|
|
TLC E CONSOLIDAMENTO, EUROPA GIANO BIFRONTE
di Mila Fiordalisi, Direttore CorCom e SpacEconomy360
L’Antitrust apre un’indagine sulla joint venture Orange-MasMovil in Spagna. Tre operatori non garantiscono la concorrenza? La stessa decisione fu presa in passato a seguito della fusione fra Wind e Tre che comportò lo sbarco di Iliad sul mercato italiano...
leggi tutto...
|
|
|
AVERE I DATI NON BASTA, SERVE CHI LI SA USARE PER CREARE OPPORTUNITA' DI BUSINESS
di Giovanni Iozzia, Direttore EconomyUp, InsuranceUp e Proptech360
Parliamo tanto di ChatGPT e dimentichiamo che per far funzionare quel software, come tanti altri, servono dati, tantissimi dati. “Se ha creato sorpresa e ha avuto impatto, è perché chi lo usa non ha bisogno di vedere il dato, di usarlo e di gestirlo ma ha direttamente le risposte e questo in qualche modo fa superare la paura che ancora i dati procurano”...
leggi tutto...
|
|
|
PRIVACY, ANDREA JELINEK SPIEGA I TIMORI E LE SPERANZE DELL'EDPB
di Alessandro Longo, Direttore AgendaDigitale.eu, Cybersecurity360, AI4Business
Parla la presidente dell’European Data Protection Board, la massima autorità europea e mondiale in fatto di protezione dei dati personali. La vera sfida? “Sarà tenere il GDPR al centro di tutto e del nostro futuro”...
leggi tutto...
|
|
|
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CHI HA PAURA DEI PAPPAGALLI?
di Massimo Mattone, Direttore Healthtech360
Non c’è pace per l’AI: siamo al tutti contro tutti. “Ha fatto bene il Garante a stoppare ChatGPT! Prima la nostra privacy, poi la tecnologia”. “Macché! Roba da medioevo digitale. Solo in Italia potevamo concepire una cosa del genere”. E ancora...
leggi tutto...
|
|
|
QUALE LEZIONE DAL PASTICCIO SUL PNRR?
di Marco Schiaffino, Direttore ZeroUno
Secondo il governo, gli obiettivi fissati non saranno raggiunti in tempo. Su cause e motivi c’è da discutere, ma tutta la vicenda mette in luce alcuni punti di cui sarebbe bene avere consapevolezza. A partire dal tema delle competenze...
leggi tutto...
|
|
|
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NEI TERRITORI: FACCIAMO IL PUNTO A FORUMPA 2023
di Michela Stentella, Direttore Forumpa.it
I primi avvisi rivolti agli enti locali per accedere ai fondi PNRR sulla digitalizzazione sono stati pubblicati nell’aprile 2022 sulla piattaforma PA Digitale 2026. A un anno di distanza a che punto siamo?...
leggi tutto...
|
|
|
SVILUPPARE E DIFFONDERE LE COMPETENZE DIGITALI: L'ACADEMY DI HUMANITAS
di Andrea Cavallaro, Associate Partner, P4I - Partners4Innovation
La digitalizzazione del settore Healthcare avvenuta negli ultimi anni ha spinto Humanitas – ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario, che promuove la salute, la prevenzione e la diagnosi precoce – ad investire sulle sue persone e sulla formazione come leva per cavalcare l’onda dell’innovazione...
leggi tutto...
|
|
|
DATI A RISCHIO NEI PAGAMENTI DIGITALI: I TEMI SUL TAVOLO DELLA BANCA D'ITALIA
di Maria Cristina Daga, Partner, P4I - Partners4Innovation
Qual è l’impatto dell’ingresso di terze parti nell’offerta di servizi di pagamento sui dati personali degli utenti e la sicurezza dei sistemi? L’evoluzione dei servizi di open banking è al centro del report di Bankitalia: ecco le questioni affrontate...
leggi tutto...
|
|
|
PAROLE "OUTSIDE THE BOX": COME CAMBIA IL PARADIGMA DELLA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
di Francesco Pozzobon, Chief Sales & Marketing Officer, Digital Attitude
Per comunicare efficacemente bisogna raggiungere tutte le persone, con le informazioni di cui hanno più bisogno, in modo personalizzato e misurandone poi l’efficacia. Serve quindi scegliere i canali e gli strumenti giusti per offrire messaggi contestuali che catturano l’attenzione e spingono all’azione...
leggi tutto...
|
|
|
|
|
|
|