I GIOVANI IN UNA PA SENZA PAURA. REALTA' O MISTIFICAZIONE?
di Gianni Dominici, CEO FPA
Assumere persone di talento è importante, ma non basta: bisogna inserirle in un contesto abilitante, che permetta di condividere un’idea potenzialmente sensibile o problematica, in cui siano libere di provare, di sbagliare senza aver paura di fallire, in una logica di apprendimento continuo..
leggi tutto...
|
|
|
INNOVAZIONE SOCIALE E CULTURALE: UN NUOVO BANDO PER I PICCOLI COMUNI
di Fabio Pasquazi, CEO ICT LAB PA
In Italia ora c’è un’occasione importante per i piccoli Comuni. Nell’ambito del “Piano Nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni” è stata avviata questa misura a favore dei Comuni con meno di 5.000 abitanti al fine di attivare importanti progetti di riqualificazione e valorizzazione...
leggi tutto...
|
|
|
STARTUP, CROLLO DEL MITO O NUOVO RINASCIMENTO?
di Emil Abirascid, Direttore Startupbusiness
Il mondo delle startup pare attraversare una crisi di identità e di valori, serve cambiare passo e puntare sulla concretezza...
leggi tutto...
|
|
|
CARBON TAX O RICERCA DI UN PREZZO EQUO PER LE EMISSIONI
di Mauro Bellini, Direttore Testate Verticali
Per comprendere la vera portata della Carbon Border Adjustment Mechanism o CBAMoccorre risalire al dicembre 2022, quando furono in molti a utilizzare l’espressione carbon tax per presentare l’accordo politico raggiunto tra il Parlamento Europeo e il Consiglio d’Europa...
leggi tutto...
|
|
|
I SORPRENDENTI LEGAMI TRA APPARTENENZA POLITICA E INNOVAZIONE
di Franco Canna, Direttore Innovation Post
Un recente studio firmato da quattro economisti americani – Joseph Engelberg, Runjing Lu, William Mullins e Richard R. Townsend – ha analizzato gli effetti dell’appartenenza politica sulla capacità di produrre innovazione brevettuale e, più in generale, sulla produttività di alcune classi di lavoratori...
leggi tutto...
|
|
|
L'ARTE DI INTEGRARE DIVERSITY E STRATEGIA HR A LIVELLO GLOBALE
di Paola Capoferro, Direttore People&Change 360, University2business
La forza di un Gruppo che opera a livello globale sta anche nella capacità di mantenere una linea strategica HR comune e condivisa...
leggi tutto...
|
|
|
DALL'AI GENERATIVA UN'OPPORTUNITA' PER IL SISTEMA ITALIA
di Maria Teresa Della Mura, Direttore Internet4Things e Techcompany360
Presentato a Cernobbio, in occasione del Forum di The European House Ambrosetti, uno studio sulle opportunità dell’Intelligenza Artificiale Generativa per il sistema Paese. Un aiuto concreto per un recupero di competitività e per contrastare gli effetti dell’invecchiamento demografico...
leggi tutto...
|
|
|
L'AUTUNNO CALDO DELLE TLC
di Mila Fiordalisi, Direttore CorCom e SpacEconomy360
I riflettori sono puntati sul dossier Tim, dossier fondamentale non solo perché determinerà il futuro dell’azienda e dei suoi lavoratori ma anche per l’impostazione della strategia nazionale in materia di banda ultralarga....
leggi tutto...
|
|
|
SERVIZI DIGITALI INNOVATIVI PER GARANTIRE LA CUSTOMER EXCELLENCE
di Manuela Gianni, Direttore Digital4
Come garantire l’eccellenza ai clienti nel mondo B2B? Ne parliamo con Carlotta Dainese, Customer Excellence Innovation dI Prysmian, tra le realtà leader dell’industria dei cavi e sistemi per l’energia e le telecomunicazioni...
leggi tutto...
|
|
|
SMART MOBILITY MAP: L'ITALIA DELLA MOBILITA' INTELLIGENTE
di Giovanni Iozzia, Direttore EconomyUp, InsuranceUp e Proptech360
Scattare una fotografia della mobilità innovativa e intelligente in Italia: è l’obiettivo della Smart Mobility Map, il nuovo progetto realizzato da Economyup-Digital360 in collaborazione con Telepass, che parte con una prima selezione dei servizi nelle diverse regioni del Paese...
leggi tutto...
|
|
|
L'INNOVAZIONE DIGITALE NON E' UNA PIZZA
di Massimo Mattone, Direttore Healthtech360
L’innovazione digitale non è possibile calarla dall’alto. Soprattutto in Sanità, la cui trasformazione digitale in corso, così profonda e accelerata, non può essere servita come un piatto pronto...
leggi tutto...
|
|
|
ECONOMIA CIRCOLARE: LENTO IL PROGRESSO
di Maria Orlacchio, Coordinatore Editoriale Meridianalab
Secondo una relazione della Corte dei conti europea pubblicata il 3 luglio scorso, vi sono scarsi segnali di una transizione dell’UE verso un’economia circolare.
leggi tutto...
|
|
|
CON L'AI GENERATIVA E' COMINCIATA LA GUERRA DEI DATI
di Marco Schiaffino, Direttore ZeroUno
Quando si è cominciato a parlare dei dati come “nuovo petrolio”, ci si è dimenticati di considerare un aspetto che ha sempre caratterizzato le materie prime essenziali per il mercato: il fatto che spesso portano alla nascita di veri e propri conflitti per impossessarsene…
leggi tutto...
|
|
|
DIVARIO DI GENERE. I NUMERI PARLANO CHIARO: SERVONO AZIONI URGENTI E DI AMPIO RESPIRO
di Michela Stentella, Direttore Forumpa.it
Bassa occupazione femminile, divari salariali, scarsa partecipazione alla politica e poca presenza nelle posizioni di vertice sia nel mondo pubblico che nel privato, poche lavoratrici nelle professioni Stem...
leggi tutto...
|
|
|
TUTTA LA PRIVACY DI GOOGLE BARD: COME USANO I NOSTRI DATI
di Anna Cataleta, Partner, P4I - Partners4Innovation
Via libera di Google Bard in Europa e quindi primo scoglio privacy superato. Dopo aver rimandato il lancio in Europa al fine di conformarsi al GDPR, Google ha giorno reso disponibile agli utenti dell’Unione europea e quindi in Italia “Bard”, un sistema di IA generativa che rientra tra i Large Language Model (LLM) e che è ancora in via sperimentale, come dichiarato dalla stessa Google...
leggi tutto...
|
|
|
SOLO UNA COMUNICAZIONE INTERNA BEN CONGEGNATA CREA UNA CULTURA AZIENDALE ORIENTATA ALLO SVILUPPO DELLE PERSONE
di Veronica Franco, Digital Marketing Specialist, Digital Attitude
L’ascolto attivo, la personalizzazione dei contenuti e l’utilizzo delle piattaforme digitali sono elementi centrali per realizzare un dialogo continuo ed efficace non solo con l’esterno ma anche tra i team...
leggi tutto...
|
|
|
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI UE-USA, UN NUOVO CAPITOLO E' INIZIATO
di Andrea Grillo, Senior Legal Consultant, P4I - Partners4Innovation
L’adozione del Data Privacy Framework da parte della Commissione UE apre un periodo “transitorio” in cui sarà concesso ad aziende e PA di avvalersi di questo nuovo accordo per il trasferimento di dati personali verso gli USA...
leggi tutto...
|
|
|
TRATTENERE I TALENTI, COME FARE?
di Elisabetta Peracino, Senior Editor, Methodos
I talenti. Se ne parla come fossero un “trofeo” da conquistare, capace di scatenare un’aspra competizione tra aziende per attrarre, reclutare e trattenere i migliori. Quella che McKinsey chiamò, già nel 1997, “War For Talents”, una sfida strategica per il business e un fattore critico per le performance aziendali
leggi tutto...
|
|
|
|
|
|
|